Le scarpe da Padel sono importanti per avere un’ottimale resa di gioco in campo ed evitare gli infortuni dovuti a tipologie di scarpe non adatte per questo tipo di sport.
Devono essere comode e ben aderenti al campo ma devono altrettanto scivolare quando è necessario distendersi per raggiungere la pallina e favorire i bruschi cambi di direzione.
Le scarpe ideali devono essere morbide e avere rinforzi laterali e anteriori per dare al piede la protezione giusta dalle sollecitazioni. Il motivo sulla suola deve essere profondo per evitare di scivolare sui campi in erba sintetica. La zona posteriore invece deve proteggere il tendine calcaneale per evitare di incorrere in tendinopatie dell’achilleo.
Tre tipi di suole per le scarpe giuste:
Suola Omni: il suo disegno agevola l’aderenza sul terreno di gioco, facilitando movimenti rapidi e brevi. Non consente però lo scivolamento.

Suola a spina: ha un’elevata resistenza all’abrasione e assicura ottima aderenza sul tappeto in sintetico; ha una buona durata nel tempo e consente scivolate impeccabili in campo.

Suola mista: il disegno combina insieme la Omni, per quanto riguarda la parte anteriore interna che garantisce una buona presa sul terreno di gioco e la spina che assicura un ottimo scivolamento sul tappeto.

Generalmente dopo 130-160 ore di gioco è opportuno provvedere alla loro sostituzione.