La nascita della Federazione italiana Padel

Eccovi un po’ di cenni storici sul mondo del Padel in Italia

La prima data simbolo del Padel in Italia è il 18 Febbraio del 1991. Data da ricordare per gli appassionati del Padel è l’8 Febbraio 1991, data in cui fu fondata, a Bologna, la Federazione Italiana Gioco Padel (F.I.G.P.) costituita da alcuni amatori dì questo sport e con presidente Daniel Patti, un giovanissimo ragazzo, argentino e ingegnere residente in Emilia Romagna. A promuovere la nascita della Federazione furono alcune Associazioni Sportive di Bologna e dintorni, e fin dall’inizio la scelta fu quella di strutturare la F.I.G.P. in accordo con quelli che erano i regolamenti del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.).

La storia del Padel- I primi incontri

I primi segni ufficiali del Padel nel nostro Paese si riscontrano quando, nel maggio del 1991, venne realizzato un campo di esibizione durante la manifestazione dello Sport Show, presso la Fiera di Bologna.
Su questo campo si svolsero incontri fra le rappresentative di Spagna, Argentina ed Italia. Non ci furono però buone notizie, poiché nonostante le ripetute promesse d’interessamento dell’assessorato allo sport del comune bolognese e i tanti contatti con i circoli tennis cittadini , non vi fu la possibilità di giocare a Padel in città, i primissimi due campi regolamentari si trovavano a Costabissara, in provincia di Vicenza.

La storia del Padel- nasce la Federazione italiana

La Federazione, dati diversi intoppi, crebbe lentamente e nel ’92 contava soltanto 200 tesserati bolognesi misti argentini.
A rilento ma partì la prima stagione agonistica italiana tra il 1991 e il 1992 che proclamò come primo Campione Italiano di Padel il milanese Gianluca Baldi,  tesserato per l’Associazione Sportiva Bologna Padel.

Nel ’92 si svolsero a Madrid le qualificazione e Siviglia le finali del campionato del mondo di Padel organizzati dalla Federazione. A concorrere per l’italia c’erano giocatori vicentini del circolo di Costabissara (Giuseppe Romano, Luca Scalari, Giorgio Bau allenati dal mitico Martin Calvelo, il campione italiano Gianluca Baldi, i bolognesi Lugi Cristallini e Marco Monari e i genovesi Gianluca Melampi e Carlo Tallone. Insieme ad Argentina, Spagna, Francia, Inghilterra, Inghilterra, Italia, Messico, Paraguay e Uruguay, l’Italia si classificò all’ottavo posto, dopo la sconfitta contro la Francia e il Messico. Il primo campionato del mondo fu vinto dall’Argentina, patria del Padel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *