L’espansione del fenomeno mondiale chiamato padel è in continua crescita proprio come si era previsto ai suoi albori; rispetto al 2020 c’è stato un incremento delle strutture sportive, come circoli e club, del 126% nell’anno appena terminato, passando da 815 a 1.844 club attivi.
Per i campi l’incremento è stato ancora maggiore (+155%) raggiungendo le 72/173 4.689 unità (soltanto 12 mesi fa erano 1.831). Le regioni con il maggior numero di campi e strutture sono il Lazio seguito da Lombardia e dalla Sicilia. Troviamo ben 15 regioni con più di 100 campi (l’anno scorso erano 5) di cui 7 con più di 200 campi (nel 2020 c’era solo il Lazio sopra questa soglia).
Si è passati così da una media campi per singola struttura del 2,1 nel 2019, 2,2 nel 2020 fino ad arrivare a 2,5 per il 2021 (2,6 per i circoli e club sportivi al netto delle strutture ricettive).
Le regioni con la media di campi per struttura più alta sono il Lazio con 3,1, la Lombardia con 2,9 ed a seguire il Veneto con 2,8. In Italia i campi Indoor sono diventati il 30% del totale campi (nel 2019 erano il 23% mentre nel 2020 il 27%); la Lombardia è quella che ha il maggior numero di campi (339, il 64% di tutti i campi della regione), seguita dal Lazio con 275 e il Piemonte con 145.
Nel 2021 ci sono state più di 4,6 milioni di prenotazioni di campi e più di 311.000 iscritti (79% uomini e 21% donne).