Uno sport dalle origini latine non può non avere nella rosa dei migliori, giocatori argentini o spagnoli. Tutti, o quasi, hanno un passato tennistico. La classifica dei migliori al mondo è determinata dal ranking ufficiale del World Padel Tour, il circuito più prestigioso che c’è ad oggi nel panorama del padel. Nonostante questo sport sia esclusivamente di coppia, le classifiche sono stilate a livello individuale. I guadagni di questi giocatori sono derivanti proprio dalle posizioni nel ranking oltre che dal tipo di torneo che si gioca (Challenger, Open, Master e Master Final).
Fernando Belasteguín

Nato in Argentina nel 1979, è stato in cima alla classifica per 16 stagioni consecutive con Juan Martín Díaz, prima, e Pablo Lima, più tardi. Divenuto giocatore professionista a soli 16 anni, Fernando Belasteguín, detto Bela, è considerato il miglior giocatore di padel dell’Argentina. Cinque volte campione del Mondo, è stato ai vertici del World Padel Tour per quasi tutta la carriera. I suoi colpi preferiti sono il pallonetto, la bandeja e i recuperi dall’esterno del campo.
Racchetta utilizzata: nell’estate del 2020 ha firmato un contratto decennale con Wilson, che ha lanciato una linea a lui dedicata.
Francisco “Paquito” Navarro

Classe 1989, ha giocato in coppia con quasi tutti i grandi del circuito, come Juan Martín Díaz, Pablo Lima, Juan Lebròn e Sanyo Gutiérrez. Il suo colpo preferito è la Bombajada, una bajada de pared velocissima e molto tagliata.
Racchetta utilizzata: Bullpadel Hack 21
Juan Lebron

Classe 1995, è stato il primo spagnolo a conquistare il n. 1 del ranking mondiale WPT. È soprannominato il Lupo per via del suo aspetto e per l’ululato che a volte fa con una giocata vincente. I suoi colpi preferiti sono il remate (lo smash) e la dejada.
Ale Galán

Classe 1996, attualmente n.1 della classifica del WPT, è uno dei più giovani del circuito professionistico. Gioca in coppia con Juan Lebron. Il suo colpo preferito è la volèe
Racchetta utilizzata: Adidas Metalbone
Sanyo Gutiérrez

Argentino, classe 1984, Carlos Daniel Gutiérrez, detto Sanyo. Il suo colpo preferito è la contro parete laterale.
Racchetta utilizzata: Head Graphene 360+ Alpha Pro
Maxi Sanchez

Anche lui argentino, è salito alle cronache del padel per aver sconfitto la coppia Belasteguin-Diaz nel 2010. Classe 1986. Il suo colpo forte è il remate
Racchetta utilizzata: Bullpadel Vertex 3
Agustin Tapia

Argentino di Catamarca, classe 1999, la sua carriera nel padel fino ad ora è stata un record dopo l’altro: è diventato il giocatore n.1 in Argentina a soli 17 anni. Nel 2019, a 20 anni, è stato il giocatore più giocane a vincere un torneo del WPT, il Madrid Master e nel 2020 è diventato il giocatore più giovane della storia a vincere un Master Final in coppia con Belasteguin. Il suo colpo forte è il remate
Racchetta utilizzata: Nox AT10 Genius by Agustin Tapia
Circuito femminile
Gemma Triay

L’attuale leader del ranking WPT. Di Barcellona, classe 1992, è una giocatrice dal gioco aggressivo ma con una solida difesa. Ha giocato in coppia con Lucia Sainz e ora con Alejandra Salazar. Il suo colpo preferito è lo smash x3.
Alejandra Salazar

Classe 1985, ha iniziato a giocare a padel all’età di 8 anni, è diventata numero uno della classifica del world padel tour nel 2009, a 24 anni. I suoi colpi più temuti sono la Bandeja grazie alla quale si è conquistata il soprannome di Bandejandra, e la Dejada, una palla corta smorzata.
Racchetta utilizzata: Bullpadel Flow.
Ariana Sánchez

Classe 1997, ha debuttato nel circuito del world padel tour a 19 anni. Gioca a sinistra. Ha fatto coppia per molti anni con Alejandra Salazar, ora gioca con Paula Josè Maria. Il suo colpo preferito è la volèe di rovescio.
Racchetta utilizzata: Head Grafene 360.
Marta Marrero

Ex giocatrice professionista di tennis, classe 1983, ha dovuto abbandonare la carriera tennistica, dopo aver raggiunto i quarti di finali del Rolland Garros, a causa dei numerosi infortuni. È diventata la giocatrice numero uno al mondo di padel per la prima volta nel 2016 giocando in coppia con Alejandra Salazar Dal 2019 gioca in coppia con Marta Ortega, per poi cambiare nel 2021 con Lucia Sainz. I suoi colpi distintivi sono il rovescio a due mani (eredità della precedente carriera tennistica) e per il potente smash. Attualmente vive e si allena a Barcellona.
Racchetta utilizzata: Black Crown Piton Nakano
Marta Ortega

Nata a Madrid nel 1997, dove vive e si allena tutt’ora. I suoi colpi migliori sono la bandeja e la dejada. Insieme a Marta Marrero, Marta Ortega nel 2019 ha dato vita ad un appassionante confronto con la ex compagna di squadra, Ariana Sanchez a sua volta in squadra con Alejandra Salazar ex compagna della Marrero. Le due coppie hanno chiuso la stagione rispettivamente con 7 e 5 titoli su 15 tornei disputati, affrontandosi per ben 7 volte (4-3 a favore de Las Martas), tutte finali. Ora gioca in coppia con Bea Gonzalez
Racchetta utilizzata: Adidas Adipower Light
Paula José Maria

Giocatrice mancina, classe 1996, inizia anche lei giocando a tennis per poi passare al padel. Nel 2017 debutta nel World Padel Tour, per vincere il suo primo WPT nel 2019. Attualmente gioca in coppia con Ariana Sanchez.
Lucía Sainz

Classe 1984, ha iniziato a giocare a padel dopo aver abbandonato la carriera tennistica. Ha conquistato la vetta della classifica WPT giocando in coppia con Gemma Triay. Attualmente gioca con Marta Marrero. Il suo colpo preferito è la volée.