5 consigli per un gioco perfetto

1) MANTENERE ALTA LA CONCENTRAZIONE: Se si resta concentrati per tutto il match si è già a metà dell’opera! Un singolo scambio può durare tantissimi minuti e un calo o la difficoltà di concentrazione è sicuramente un grandissimo ostacolo per la vittoria; a maggior ragione se ci stiamo giocando punti decisivi bisogna imparare a controllare la concentrazione. Un trucchetto potrebbe essere, per esempio, tenere sempre a mente il punteggio: l’esercizio ci costringerebbe a rimanere sempre vigili e attenti.

2) COSTRUIRE LA TATTICA: La complicità con il partner è di aiuto e di stimolo nei momenti delicati. Tra due compagni deve esserci sempre un confronto costruttivo volto a colmare lacune nel gioco e migliorare l’approccio al punto seguente.

3) CONOSCERE I PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA: Se notiamo che siamo più forti su determinati colpi e meno su altri, generalmente si evita di insistere sui secondi, privilegiando invece quelli più efficaci, scoprendo insieme quali non riescono agli avversari, riuscendo così a metterli in difficoltà.

4) PUNTARE ALLA CHIUSURA DEL PUNTO: Un nemico insidioso nel gioco del padel come anche nel tennis, è la fretta di chiudere il punto. La presenza delle pareti fa sì che la pallina sia tenuta in gioco per molto tempo. Bisogna avere tanta pazienza, costruire insieme al compagno la situazione favorevole alla chiusura o, in alternativa, mettere in difficoltà gli avversari con giocate intense aspettando un loro passo falso.

5) SII PAZIENTE: Come detto prima la fretta è una cattiva consigliera perciò per giocare in modo impeccabile bisogna avere pazienza, piano piano arriverà la perfezione nel gioco; il consiglio è allenarsi sempre e praticare delle partite amatoriali fuori gara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *