Prima di tuffarsi a capofitto nella disciplina più amata del momento, è bene ascoltare i consigli di chi ha visto nel Padel un’opportunità, per se stesso e per gli altri. A tal proposito, abbiamo intervistato il giovanissimo istruttore Opes Italia, attivo nel centro Italia, Piergiorgio De Grazia:
Qual’è la strada per diventare istruttori di Padel in Italia?
Istruttore di padel in Italia si può diventare attraverso due strade: i corsi FIT organizzati dalla federazione Italiana Tennis (che differiscono di regione in regione) e quelli delle associazioni sportive che, affiliate, contribuiscono alla formazione di nuovi coach come l’MSP, l’Opes…
Quanto è utile il riscaldamento prima di una partita? Che tipo di esercizi sono consigliabili?
Il riscaldamento, nel padel, come per tutti gli sport, non solo è molto utile ma è fondamentale. Soprattutto per chi lo fa a carattere amatoriale giocare una partita senza aver fatto alcun tipo di movimento di attivazione muscolare è assai rischioso e può portare a infortuni (anche non gravi) che possono però pregiudicare sia la gara stessa sia il prossimo futuro. Quindi attivazione della parte alta e esercizi di stretching degli arti superiori e inferiori è consigliato a chiunque voglia intraprendere questa disciplina
Per chi è incuriosito, come imparare a giocare? E’ uno sport adatto a tutti?
Si, il padel è uno sport adatto a tutti: uomini e donne, grandi e piccini. E’ questo anche il motivo per cui è cresciuto così tanto ed ha un margine di sviluppo ancora notevole. Per cominciare è utile provare prima qualche partita con amici e poi, a seconda della volontà di migliorarsi, essere seguiti da un istruttore che possa indirizzare verso la corretta esecuzione dei colpi e del posizionamento in campo.
E le regole principali quali sono?
Le regole sono le stesse del tennis con l’aggiunta delle sponde. E’ possibile far rimbalzare la pallina sulla grata laterale e sui vetri di fondo e riprenderla prima che tocchi nuovamente terra. La battuta ovviamente è diversa dal tennis perchè deve essere effettuata dal basso con il punto di impatto della pallina che non deve superare il bacino.
C’è un tipo di abbigliamento prediletto?
L’abbigliamento consigliato è lo stesso del tennis. In aggiunta è bene munirsi eventualmente di occhiali da sole qualora si giochi all’aperto nelle ore più calde e con la luce più intensa, visto che è un gioco nel quale il pallonetto è un’arma ampiamente utilizzata.